
Weber GBS 57
Prosegue la presentazione del nostro “arsenale”.
Oggi analizziamo il Weber GBS 57:
- Weber è l’azienda produttrice (come nel caso del Kettle 47 descritto qui)
- GBS è l’acronimo di Gourmet Barbecue System (una serie di accessori inclusi che danno una marcia in più al kettle)
- 57 è il diametro della griglia di cottura
Dal punto di vista strutturale ed estetico le differenze rispetto al kettle 47 sono minime, leggermente più alto e leggermente più largo. Questo offre una superficie di cottura considerevolmente maggiore nonostante i soli 10 cm di diametro in più.
Come sempre troviamo un termometro in cima al coperchio, sul lato opposto delle ventole di areazione in uscita.
Il primo accessorio “gourmet” è il binario “porta coperchio”, fissato esternamente alla camera di cottura, che permette di far scivolare il coperchio in questo alloggiamento così da facilitare l’apertura e avere le mani libere.
Il secondo aspetto Gurmet è visibile subito in griglia, che è composta da 3 elementi:
- 2 alette richiudibili ai lati della griglia
- una porzione di griglia amovibile al centro
Le alette consentono di accede alle braci sottostanti senza dover rimuovere l’intera griglia di cottura, avendo così possibilità di aggiungere legno di affumicatura o apportare eventuali rabbocchi di carbone.
La porzione di griglia asportabile invece consente l’inserimento di diversi accessori di cottura per trasformare il nostro barbecue in una vera cucina da esterno.
Tra le varie opzioni disponibili vi cito la griglia in ghisa (per la cottura perfetta delle bistecche), il wok per cucinare dei piatti gustosi in stile asiatico (ma anche degli ottimi risotti), il supporto per cuocere un pollo interno in verticale e il suo contorno.
Procedendo verso il basso troviamo due alloggi per ospitare le braci, sempre parte del pacchetto GBS, che permettono di modificare il set up di cottura diretta e indiretta in pochissimi passaggi, senza spostare ogni singolo pezzo di carbonella incandescente.
In ultimo troviamo anche una “bacinella” raccogli cenere, collegata al sistema di areazione in entrata. che agevola la polizia sia durante, sia a fine cottura.
I materiali utilizzati sono i medesimi descritti nell’articolo precedente.
L’unica osservazione da fare a questo dispositivo super funzionale, se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, è sempre legata all’altezza che risulta essere non sufficiente per la comodità estrema.
Il rapporto qualità prezzo risulta essere vantaggioso, rispetto ai competitors sul mercato, anche considerando che tutti gli accessori “Gourmet” sono venduti separatamente dal dispositivo di cottura.
Fidato strumento di cottura, che può sfamare diversi commensali. Con gli accessori GBS e un po’ di allenamento, sarà difficile rinunciare ad accenderlo per prepararsi anche solo un piatto di pasta! 😀

