-
Guancia di Manzo Stufata alla birra
ATTENZIONE: CREA DIPENDENZA! Ricetta rivisitata di un piatto della tradizione anglosassone. Gusti decisi, ammorbiditi un po' in questa versione, che vi conquisteranno! Per un piatto unico da leccarsi i baffi...
-
Smoker Box
Volete usare il vostro barbecue australiano al meglio, facendo delle affumicature con i fiocchi?!?!?! Allora la smoker box è l'accessorio che fa per voi!
-
Beer Brats – Salamelle alla griglia
Volete sorprendere i vostri ospiti rivisitando un “classico da grigliata”? Questa è la ricetta giusta, pochissimi passaggi per ottenere un risultato sbalorditivo! Preparerete delle salamelle intere, affumicandole prima e facendole riposare nella birra tiepida fino a qualche istante prima del servizio. A me piace servirle come aperitivo, tagliate a fette e usate per farcire un panino insaporito con un velo di maionese. INGREDIENTI 1 salamella tipo “Mantovana” (con budello naturale) per ogni commensale 1 panino tipo “arabo” ogni 2 commensali maionese 1 bottiglia di birra chiara da 33 cl ogni 2 salamelle TRIMMING In questo caso la fase di trimming è rapidissima. Basta separare le salamelle tra di…
-
Picanha – Codone di manzo
Proseguiamo il filone "latino" con questa preparazione classica diffusa in tutto il Sud America; la Picanha! Anche in questo caso parliamo di un taglio anatomico che ha il suo riscontro anche nella macelleria nostrana. La Picanha, taglio tipico brasiliano, infatti è conosciuta da noi con il nome di codone di manzo, ed è un taglio situato nella parte finale del dorso dell'animale. INGREDIENTI · 1 Picanha intera, possibilmente con il suo strato superficiale di grasso spesso · Olio EVO · 1 cucchiaio di sale fino · 1 cucchiaio di pepe macinato · 1 cucchiaio origano secco ·…
-
Maialino allo spiedo alla Croata
Da diversi anni trascorro le mie vacanze estive in Croazia. Il mare e i paesaggi sono molto suggestivi, le persone sono cordiali, e la birra costa poco! Una cosa in particolare mi ha sempre colpito. Appena passato il confine italiano, entrando in Slovenia, cominciano a spuntare ristoranti con uno strano gabbiotto all’esterno… Viaggiando di notte, all’inizio non capivo cosa fosse, poi ho capito che veniva usato per cuocere il maialino (vedendolo, distrattamente, in azione giunto a destinazione). Quando mi sono innamorato della cucina BBQ, tutto ha avuto senso! Questa volta ho deciso di usare un po’ di faccia tosta e ho chiesto al ristorante di turno se potevo…
-
BARK
Qual'è uno degli elementi distintivi per valutare visivamente una cottura fatta bene?